La biblioteca “Antonio Cafaro” è stata recentemente ristrutturata con i fondi derivanti dall’Avviso Pubblico SMART-IN Puglia Community Library, finalizzato a sostenere le biblioteche di enti locali, scuole e università, proiettando un impatto positivo sulla collettività e ampliando l’accesso alle risorse culturali disponibili in Puglia e finanziando progetti di qualificazione delle biblioteche attraverso l’allestimento di spazi idonei e l’acquisizione di strumentazione e tecnologie avanzate, con modelli di gestione sostenibili e innovativi.
Comprende una sala studio, con 32 postazioni, due postazioni multimediali (fonoteca), una sala ragazzi (enjoy teca), uno spazio ristoro (ciclateca), mediateca e fototeca, una sala biblioteca dove sono collocati circa 20.000 volumi. Si tratta di un fondo librario moderno, che sarà presto consultabile on-line sul catalogo Opac Terra di Bari (clicca qui) e la fermento-teca, spazio di co-working utilizzato dal personale.
É dotata anche di una biciscambioteca, ovvero due tricicli elettrici da utilizzare per il servizio di prestito a domicilio
La dotazione libraria iniziale è stata costituita dalla cospicua ed articolata donazione di un fondo librario privato, comprendente anche alcuni libri antichi di valore.
La biblioteca è dedicata ad Antonio Cafaro, illustre giurista e avvocato Adelfiese.
Nel corso degli anni la biblioteca si è arricchita anche grazie alle generose donazioni dei cittadini di Adelfia.